Premetto che questo articolo ha solo lo scopo di riunire l’esigenza di molte persone, percepita in rete, di voler inviare medicinali a Cuba per aiutare il popolo a superare questo momento molto, ma molto delicato
Ricordo e riaffermo che il CIRC, Comitato Italiani Residenti a Cuba, NON è un’associazione POLITICA, viviamo a Cuba, rispettiamo e seguiamo le regole interne di questo paese
Con questo articolo cercherò di spiegare la situazione e dare alcune risposte ai mille perché a Cuba mancano le medicine.
Siamo tutti consapevoli che Cuba sta attraversando un periodo molto difficile.
Dopo un anno di Covid e quindi con la totale o quasi scomparsa del turismo, sono mancate le entrate in valuta forte, euro/dollaro, che hanno gettato il paese in una profonda crisi economica
Cuba sicuramente ha delle gravi mancanze, prima di tutto le medicine.
Le autorità Cubane hanno deciso di investire le risorse dedicate alla medicina sopratutto alla prevenzione del contagio del Covid, non sólo interno ma anche in ambito internazionale, che ha dato ottimi risultati riconosciuti in tutto il mondo, ma sopratutto nella realizzazione di 5 vaccini molti dei quali in fase ultimale
Complice della crisi del turismo legato al covid, al di là di tutte le polemiche intorno al Bloqueo che indubbiamente ancora oggi esiste, non si può far finta che un danno económico sia stato inflitto anche dalle 224 sanzioni che solamente da aprile 2019 ad aprile 2020 sono state perpetrate contro Cuba a danno del popolo cubano da parte degli USA. Tutto ciò rende più care le importazioni di materia prima rese ancora più complicate anche per la distribuzione con le navi
Detto ciò, essendo le farmacie nazionali e internazionali, tutte in moneta nazionale, carenti delle medicine di prima necessità, noi del Comitato Italiani Residenti a Cuba, molto sensibili sia per la presenza della nostra comunità sull’isola, ma soprattutto per i nostri amici, parenti, vicini e conoscenti cubani su questa temática, abbiamo deciso di farci promotore e di pubblicizzare le iniziative Solidali a favore del popolo cubano
Tutte le iniziative dovranno essere senza alcun scopo di lucro personale, serie, affidabili e nel rispetto delle regole previste da questo paese
In particolare in questo momento stiamo seguendo l’iniziativa della “Villetta per Cuba a Roma” che da più di 20 anni chiude container mandando a Cuba medicine e beni di prima necessità seguendo le vie ufficiali, ovvero in collaborazione con l’Ambasciata di Cuba a Roma
Invitiamo tutti coloro che vogliono contribuire ad aiutare alla chiusura del prossimo container, con l’invio di medicine o altri beni, di contattarli direttamente sul loro sito lavillettapercuba.com o sulla pagina Facebook “Villetta per Cuba a Roma”. Saranno ben lieti di darvi tutte le informazioni e le garanzie necessarie e documentate
Allo stesso tempo invitiamo tutte le associazioni religiose e umanitarie a mettersi in contatto con noi, saremo lieti di fare da volano pubblicitario utilizzando il nostro web e i gruppi che gestiamo o con cui collaboriamo
Le iniziative personali di collaborazione sono gradite, però vi ricordo che Cuba permette l’entrata libera di costo di 10 kg di medicinali per persona. Attualmente molte vengono inviate tramite corriere espresso o con qualcuno che entra nel paese.
E’ importante sapere che, attualmente, al di fuori dei canali ufficiali e autorizzati NON ESISTONO altre forme, organizzate e capillari che possano distribuire medicinali in tutto il paese, quindi il mio consiglio è sempre di fare attenzione a chi ci si appoggia
Per intenderci… il cugino di mio cugino…magari anche no!
Ricordo a tutti che le medicine oggetto di donazione non devono avere una scadenza inferiore ai 2 anni, perché tra la campagna di raccolta e l’invio può intercorrere un lasso di tempo che riduce la validità del medicinale e se si entrano medicine con scadenza inferiore all’anno e mezzo si potrebbe incorrere in multe, Ovviamente questo discorso vale per la raccolta e l’ invio tramite container
L’idea del Circ è quella di collaborare per aiutare e dar voce sia a chi organizza, in modo serio e onesto le raccolte, ma soprattutto a chi ne è interessato. Lo scopo è dare delle alternative con i fatti alle solite polemiche trite e ritrite che innondano il web da decenni e che non risolvono i problemi a questo Paese.
Speriamo di potervi essere d’aiuto
Il Direttivo del Circ