Il Circ sta cambiando, si sta trasformando, seppur in tempi complessi come quelli attuali, sta crescendo. Nonostante le difficoltà che in questo periodo rendono difficili anche le minime iniziative, il Consiglio direttivo del Comitato degli Italiani Residenti a Cuba ha operato importanti cambiamenti di cui è lieta informare gli associati.
Prima di ogni altra cosa si è dato il benvenuto a due nuovi membri del consiglio direttivo, i soci Mauro Papace e Roberto Salomone. Siamo certi che con la loro presenza e con le loro competenze, l’Associazione potrà raggiungere più agevolmente gli obiettivi che si propone. Nella stessa riunione si è sancito il cambio delle cariche sociali: Massimo Barba è il nuovo presidente del Circ, mentre Marco Gargiullo mantiene la carica di vice presidente e Barbara Iadevaia quella di tesoriere. Nell’ambito della stessa riunione si è deciso di definire cinque aree di lavoro e cinque rispettivi responsabili nell’ottica di razionalizzare i progetti, le attività e le competenze. A Marco Gargiullo è stata assegnata l’area dell’Attualità cubana e dell’informazione; ad Alessandro Zarlatti le Attività Culturali; a Barbara Iadevaia le Relazioni con la comunità residente; a Mauro Papace le Nuove Tecnologie; a Roberto Salomone l’Associazionismo e il tesseramento.
Per questo, a breve, saranno rese pubbliche molte delle direttrici che attiveremo nel 2021 e sarà importante per noi raccogliere le impressioni degli associati nonché la loro disponibilità di collaborazione.